Approvato il Bilancio di missione 2018

Il bilancio dell’esercizio 2018 è ricco di significati positivi grazie all’impegno di tutti coloro i quali, a partire dai componenti gli Organi Istituzionali, hanno contribuito in modo convinto e generoso alle attività della nostra Fondazione.
Ho selezionato, fra i numerosi argomenti che ci hanno visti impegnati, quelli che reputo abbiano caratterizzato in modo particolare l’esercizio:

  • l’alacre attività svolta, ed in corso, per i due progetti “ADPNow” e  “SMARTBEE” che sta portando all’acquisizione di notevoli competenze in materia di agricoltura di precisione, oltre a rafforzare le relazioni con il mondo della ricerca scientifica;
  • la acquisizione di nuove competenze, inclusa la necessità di disporre di uno specifico Know-How, in materia di sicurezza legata alla qualità della vita grazie alle attività portate avanti nell’ambito dei due progetti “SCAPR” e “N.D.Z.”;
  • la strategica decisione di entrare a far parte del Comitato Promotore del “Biodistretto Etrusco Romano”, iniziativa dai contenuti quasi unici a livello Regione Lazio e della quale ci sarà più avanti circostanziata descrizione;
  • la convenzione quadro con il Dipartimento di Informatica dell’Università La Sapienza di Roma, a suggello di anni di collaborazione su svariate tematiche scientifiche.

Sono fermamente convinto, per concludere queste brevi notazioni, che l’esercizio 2018 per i suoi innovativi contenuti rappresenterà un’ulteriore pietra miliare nella storia della nostra Fondazione.

Presentazione del Presidente.
Fiumicino, 20 maggio 2019

Download Attachments

File Descrizione Dimensione del file
pdf BILANCIO DI MISSIONE 2018 213 KB

Lascia un commento