La Liburna raccontata dagli studenti dell’Istituto “Baffi” di Isola Sacra

Il 21 febbraio 2023, all’Istituto Paolo Baffi di Isola Sacra, si è tenuto l’incontro finale del progetto “Liburna: storia, arte, mestieri per costruire il futuro” a cura della Fondazione Catalano, con il sostegno del Comitato SAIFO, della Regione Lazio e del Comune di Fiumicino, nonché dell’Assonautica Acque interne Lazio e Tevere. Nell’occasione gli studenti e … Leggi tutto

Fondazione-DEIM Tuscia – Accordo di Collaborazione

Logo Fondazione Catalano

La Fondazione Anna Maria Catalano e il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell’Università della Tuscia hanno siglato un accordo con l’obiettivo di collaborare e cooperare per lo svolgimento di attività scientifiche e di ricerca su materie ed argomenti di reciproco interesse. Scarica l’Accordo

Il progetto LIBURNA: Scuola, Università e Impresa

Il Progetto “LA LIBURNA – Storia, arte, mestieri per costruire il futuro”, cofinanziato dalla Regione Lazio, nell’ambito dell’Avviso dedicato ai Comuni del Lazio e agli Enti privati, per le iniziative culturali, sociali e turistiche nel territorio della Regione Lazio, sta coinvolgendo molti studenti dell’I.I.S. Paolo Baffi di Fiumicino e dell’I.I.S. Leonardo da Vinci di Maccarese … Leggi tutto