Bando Borse di Studio – Marketing Territoriale
http://www.fondazionecatalano.it/2015/wp-content/uploads/2022/02/Allegato-D-Bando-Scuola-politica.docx
http://www.fondazionecatalano.it/2015/wp-content/uploads/2022/02/Allegato-D-Bando-Scuola-politica.docx
[SCARICA IL BANDO] [COMPILA LA SCHEDA DI ADESIONE] Il Concorso di idee a premi “Le Acque dolci della Valle dell’Arrone” è promosso dalla Presidenza della Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere, in collaborazione con l’Associazione Italiana Per l’Ingegneria Naturalistica A.I.P.I.N. – Sez. Lazio, ideatrice del Concorso assieme a Jemmbuild s.r.l., la Fondazione Anna Maria Catalano … Leggi tutto
Un nuovo ed ulteriore riconoscimento di validità delle capacità e delle competenze per la Fondazione, la quale ha partecipato, in qualità di consulente, alla elaborazione di due progetti di Ricerca e Sviluppo Sperimentale presentati da due distinte Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) in risposta al Bando “Aerospazio e Sicurezza” della Regione Lazio. Ambedue i progetti traggono … Leggi tutto
Agricoltura di precisione: una scommessa per il futuro La Fondazione ha partecipato in qualità di consulente alla preparazione e alla presentazione alla Regione Lazio di due innovativi progetti nel campo dell’Agricoltura di Precisione; della quale si riporta la definizione data nelle Linee Guida del Ministero per le Politiche Agricole “una gestione aziendale (agricola, forestale e … Leggi tutto
E’ partita la sesta edizione del Premio Non Sprecare, ideato e realizzato dal giornalista e scrittore Antonio Galdo, autore dei libri Non sprecare, Basta Poco e L’egoismo è finito (Einaudi editore) dai quali è nato il sito www.nonsprecare.it/ Il premio promuove progetti e buone pratiche economiche e sociali che mettano in discussione il paradigma contemporaneo … Leggi tutto
Debutta al Festival dell’Energia di Roma il premio che cerca virtuose iniziative anti spreco da cittadini, aziende e istituzioni: le migliori verranno premiate a novembre al Festival della Scienza di Genova.
La borsa di studio della sezione riservata ai Dottori di ricerca è stata assegnata al dott. Federico Vessella per l’idea progettuale “Valutazione delle caratteristiche ecologiche e delle relazioni interspecifiche in soprassuoli a Quercus ilex e Quercus suber attraverso l’indice di saturazione del suolo (TWI)”, con la seguente motivazione: “Il progetto si prefigge l’obiettivo innovativo di applicare un indice (il Topographic Wetness Index – TWI), ampiamente utilizzato in ambito idrologico, geomorfologico e pedologico, allo studio delle cenosi forestali. Integrando il TWI con immagini satellitari si approfondirà la conoscenza del legame che intercorre tra suolo, variabili climatiche ed esigenze ecologico-ambientali di specie di rilevante interesse naturalistico ed economico di ambienti termo- e meso-mediterranei”.
Indetto il Bando di Concorso 2011 per laureati e dottori di ricerca presso l’Università degli Studi della Tuscia con scadenza il 31 agosto 2011. In occasione dell’Anno Internazionale delle Foreste il tema del Bando è stato dedicato alla “Conservazione delle Foreste” per promuovere il perfezionamento di giovani laureati e dottori di ricerca in profili di … Leggi tutto
In allegato il documento ufficiale con le modifiche Variazione bando 2010.pdf
La Fondazione ha istituito il Premio pluriennale “Ambiente è Sviluppo” a favore degli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria (I.I.S.) del comune di Fiumicino. L’edizione 2006, avente per tema “Turismo a basso impatto ambientale” ha ottenuto l’adesione di circa 60 studenti. Gli studenti dovranno presentare entro il 14 aprile 2007 i loro lavori che verranno … Leggi tutto