La Fondazione Catalano a tourismA 2025:

Tourisma 2025

Il tema del turismo sostenibile e della gestione equilibrata dei flussi turistici è stato al centro dell’intervento di Sergio Estivi, presidente della Fondazione Anna Maria Catalano, durante la manifestazione TourismA, il Salone internazionale dell’archeologia e del turismo culturale, svoltosi al Palazzo dei Congressi di Firenze, nell’ambito del workshop “Terzo Millennio – Tra cultura e spiritualità… aspettando il Giubileo”.

Convegno “Il tempo della Cultura” – 16 Gennaio 2025

Si terrà giovedì 16 gennaio dalle ore 9 al Palazzo del Granarone di Cerveteri il Convegno “Il Tempo della Cultura”. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto “CULTURA TURISMO LAVORO” della Fondazione Anna Maria Catalano, finanziato con i fondi UE della Next Generation nell’ambito del PNRR Cultura – TOCC

Intervento di Sergio Estivi al Premio NON SPRECARE 2024

Anche quest’anno, il 28 novembre 2024, presso la LUISS,  durante la presentazione della XV edizione del Premio NON SPRECARE 2024, è intervenuto Sergio Estivi, Presidente del Collegio Scientifico della Fondazione Annamaria Catalano, per presentare il progetto “Cultura, Turismo, Lavoro” sviluppato nei territori di Fiumicino e Cerveteri e il loro sviluppo presente e futuro. Un progetto … Leggi tutto

La comunità fulcro della valorizzazione culturale

La Fondazione Catalano racconta il suo progetto “Cultura, Turismo, Lavoro Le comunità protagoniste dello sviluppo il 23 ottobre 2024, il Castello di San Giorgio ha ospitato un convegno dedicato alla storia e alle storie di Maccarese, un evento che ha riunito esperti, istituzioni, studiosi e cittadini appassionati. Questo incontro si è rivelato un’importante occasione per … Leggi tutto

Intervento di Sergio Estivi al Premio NON SPRECARE 2023

Il 23 novembre 2023, presso la LUISS,  durante la presentazione della XIV edizione del Premio NON SPRECARE 2023, è intervenuto Sergio Estivi, Presidente del Collegio Scientifico della Fondazione Annamaria Catalano, per presentare l’importante traguardo ottenuto con la vittoria della “Call for IDEAs della Fondazione TIM per il programma “Arte e Cultura” con il progetto “D.S.M. DISEGNO + … Leggi tutto